I bambini adottati in Italia dalla Federazione Russa conservano la doppia cittadinanza.
I genitori adottivi all’ingresso in Italia con il minore devono registrare il passaporto russo del minore presso il Consolato Russo competente in Italia .
I bambini russi adottati hanno un doppio passaporto (russo e italiano).
Al fine di poter entrare nel loro paese, i bambini di origine russa dovranno presentare il passaporto russo valido (quindi rinnovato). Il consolato, infatti, NON rilascia visto di ingresso sulla base del passaporto italiano.
Il passaporto rilasciato della Federazione Russa ai bambini deve essere rinnovato ogni 5 anni fino al compimento del 18° anno, sempre presso il Consolato Russo competente in Italia.
Dal 18° anno in poi il rinnovo potrà avere la durata di 5 o 10 anni.
Ariete Onlus, per le famiglie che lo desiderano, provvede allo svolgimento degli adempimenti burocratici previsti per la registrazione dei bambini russi quando arrivano in Italia.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.