Così la cognizione come funzione biologica è tale che la risposta alla domanda ‘Che cos’è la cognizione?’ deve sorgere dal capire la conoscenza ed il conoscitore attraverso la capacità di conoscere di quest’ultimo.» (Humberto Maturana e Francisco Varela, 1984)
La necessità di condividere costantemente il know how acquisito nel corso della pluriennale esperienza di adozione internazionale, di cooperazione internazionale e welfare nazionale, oltre che nell’ambito dei diversi progetti di ricerca multidisciplinare si esprime nelle diverse attività formative che ARIETE Onlus programma su base annuale. Attività formative che, in quanto fondata su una reale e costante esperienza sul campo, diviene sempre occasione per un confronto serrato tra conoscenze e prassi, attraverso una modalità di brainstorming che consenta di attivare una “conoscenza pertinente” – per dirla con Morin – sui processi e gli interventi inerenti le adozioni internazionali, la cooperazione internazionale, la public health e lo human development. Ciò, anche con l’obiettivo – attraverso la promozione della cultura della life long learning – di far emergere uno strategic thinking in grado di orientare le scelte della politica nazionale ed internazionale nel campo della tutela dei diritti dei minori e della famiglia, oltre che dello sviluppo umano.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.