INFORMAZIONI:  Chiama al +39 081 5800430 / +39 081 4201037 o scrivici a info@associazioneariete.org

Seguici

INFORMAZIONI 
Chiama al +39 081 5800430 / +39 081 4201037
o scrivici a info@associazioneariete.org

Seguici

La riforma di pensiero è una necessità democratica chiave: formare cittadini capaci di affrontare i problemi del loro tempo; frenare il deperimento democratico, che è suscitato in tutti i campi della politica dall’espansione dell’autorità degli esperti, degli specialisti di tutti i tipi, che limita progressivamente la competenza dei cittadini.

(Edgar Morin, 1999)

La significativa esperienza acquisita grazie alle attività nel campo delle adozioni internazionali, ai progetti di cooperazione internazionale e agli interventi nell’ambito del welfare nazionale, diviene presupposto per un piano di ricerche multidisciplinari il cui intento è, in primo luogo, la necessità di indagare, e comprendere, i diversi fenomeni antropologici e socio-politici, nei quali ARIETE Onlus ha avuto modo, nel corso degli anni, di imbattersi.

Un piano di ricerche multidisciplinari che risponda a quei requisiti di complessità, tanto invocati da Edgar Morin, così da poter studiare – grazie e soprattutto attraverso la contaminazione delle discipline – la direzione dell’evoluzione umana nell’epoca della rivoluzione digitale, riuscendo a cogliere – e ad interpretare – le traiettorie di quell’inevitabile cambiamento verso cui si orienta il nostro mondo globale.