Ariete Onlus lancia il porgetto formativo “A scuola di accoglienza” con l’obiettivo di formare insegnanti e genitori ad un modello pedagogico complesso che tenga conto degli specifici quesiti identitari del minore adottivo e alle relative problematiche di apprendimento.
Il progetto affronta le tematiche identitarie specifiche per età, offrendo strumenti didattici alternativi nell’approccio educativo con il minore adottivo.Il progetto formativo si compone di attività per la Scuola Primaria e Secondaria Primo e Secondo Grado, sviluppate in un ciclo di 2 incontri (ricomponibili anche in 1 solo incontro) sui seguenti temi: la ricerca delle origini, il modello dell’etno-clinica e la teorie sulla complessità (E. Morin, F. Varela e Maturana, A.Appadurai), sviluppo identitario e profili cognitivi, l’autobiografia come strumento di condivisione nel gruppo-classe, tecniche di multimedia story telling. Il progetto prevede altresì una sessione speciale dedicata agli effetti del trauma dell’abbandono sull’apprendimento (con approfondimento di alcuni modelli neuropsicologici di interesse per i contesti didattici) e alla presentazione di metodologie creative di intervento sulle correlate problematiche scolastiche.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.