CEICC – Via Parthenope, 36
Giovedì 20 Marzo 2014 ore 8,30 – 13.00
PALAZZO DU MESNIL Via Chiatamone, 61
Venerdì 21 Marzo 2014 ore 9,30 – 18.30
Giovedì 20 Marzo 2014 parte la due giorni di avvicinamento alla giornata mondiale del rifugiato, 20 giugno, edizione 2014.
Il Tavolo di cittadinanza, attivo presso il CEICC – Europe Direct del Comune di Napoli, promuove presso la comunità scolastica ed universitaria un percorso di introduzione alla tematica dei rifugiati e del diritto di asilo.
La manifestazione, con il Patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), si inaugura giovedì 20 Marzo, alle ore 8,30, presso la sede del CEICC, dove le Associazioni componenti il Tavolo di Cittadinanza accoglieranno un gruppo di studenti della scuola secondaria (Liceo linguistico Villari e Liceo classico Umberto) che, dopo il saluto dell’Assessore all’Istruzione Anna Maria Palmieri, saranno coinvolti in laboratori esperienziali, miranti alla conoscenza della condizione esistenziale e sociale dello statuto di rifugiati e alla decostruzione di schemi mentali e pregiudizi presenti in tutti noi.
Seguirà la proiezione del film “Va’ pensiero” di Dagmawi Yimer, che, con l’introduzione del ricercatore Gianluca Gatta, rappresenterà la volontà disperata di voler resistere dei migranti sopravvissuti ad episodi di violenza.
La manifestazione proseguirà il 21 marzo con il convegno “Il diritto d’asilo in Europa”, promosso dalla cattedra ad personam Jean Monnet “La tutela dei diritti umani nell’Unione europea” e dalle cattedre di Tutela internazionale dei migranti e di Diritto dell’Unione europea dell’Università di Napoli L’Orientale, in collaborazione con l’Archivio delle Memorie Migranti e il CEICC-Europe Direct Napoli.
Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare la comunità cittadina, in particolare quella giovanile, ad una visione della questione migratoria secondo una prospettiva che ponga al centro l’essere umano, al di là delle produzioni mediatiche che si occupano dei migranti solo in occasione di eventi drammatici. Una visione che conduca alla consapevolezza del destino comune, per dirla con Edgar Morin, che lega indissolubilmente tutti i cittadini di Terra Patria.
Infoline: tel/fax: 081/79565 35-40-41 mail: ceicc@comune.napoli.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.