L’evento sulle nuove sfide welfare – organizzato da ARIETE ETS – rappresenta la tappa inaugurale in Abruzzo del progetto denominato “Il Sostegno a Distanza nell’Italia che riparte contrasta le nuove povertà e promuove coesione sociale e welfare generativo”. Un network di organizzazioni della società civile che, difatti, si sta sviluppando presso l’intero territorio nazionale. Sotto l’egida e con il contributo del MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Nell’ambito del progetto, Ariete ETS è responsabile del coordinamento e della realizzazione del percorso nazionale di mappatura dei bisogni di minori, famiglie, cittadini autoctoni e non EU.
L’evento abruzzese sarà strutturato come Open Talk su proposte e strategie di cittadinanza solidale. Dopo i saluti delle Istituzioni, vedrà infatti i seguenti interventi programmati: Patrizia Masciovecchio (Presidente Rotary Club L’Aquila). Juri Morico, (Presidente Nazionale OPES). Terenzio Rucci (Presidente Regionale OPES Abruzzo). Gianvito Pappalepore (Presidente della Casa Del Volontariato Provinciale – L’Aquila). Anna Benedetta Torre (Presidente di Fondazione Patrizia Nidoli). Valerio Mancini (Direttore del Centro di Ricerca divulgativo della Rome Business School).
L’incontro, moderato da Simona Chiapparo (advisor ARIETE ETS) si prefigge di realizzare un dibattito multidisciplinare. Questi, a partire da riflessioni sullo scenario locale socio-culturale, si focalizzerà sui valori della cittadinanza attiva e del welfare generativo. Grazie a considerazioni emergenti dall’esperienza nazionale e regionale di OPES e prospettive del Report di ricerca “Dall’emergenza alla quotidianità”, realizzato dalla Casa del Volontariato Provinciale – L’Aquila, con uno sguardo finale della Rome Business School, sulla dimensione internazionale, nell’ottica della global partnership for sustainable development, rappresentata da SDG17 di AGENDA 2030. Durante l’evento sarà inoltre presentato il format “Adottare i sogni” su esperienze di sostegno a vicinanza, giovani e vocazione al futuro.
Infoline: info@associazioneariete.org; 3335458537 #unoperlaltro
Sabato 25 Febbraio 2023
Palazzetto dei Nobili – Piazza Santa Margherita, L’Aquila
Ore 10:00 –13:00
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.