Gli Special Needs e i minori adottivi della Federazione Russa
Progetto di monitoraggio su special needs e minori adottivi della Federazione Russa. Analisi retrospettiva delle relazioni pre-adottive sullo stato di salute psicofisica dei minori provenienti dalla Federazione Russa e successivo confronto con gli esiti delle valutazioni biomediche ad un anno dall’arrivo in Italia.
Famiglie adottive ed Internet
Progetto di ricerca-intervento sull’uso di internet e nuovi media da parte degli adolescenti e dei genitori adottivi. Il progetto si articola nelle seguenti fasi: censimento puntuale ed analisi testuale dei contenuti pubblicati online, nell’ambito di forum e i blog frequentati da genitori adottanti e minori adottati; indagini sulle modalità di utilizzo di internet e nuovi […]
Le adozioni internazionali tra vulnerabilità psicopatologica e resilience
Progetto di studio qualitativo-quantitativo volto all’individuazione dei fattori di rischio psicopatologico e dei fattori di resilience nelle adozioni internazionali. Il progetto si articola nelle seguenti fasi: valutazione psicodinamica dei vissuti individuali e di coppia dei futuri genitori adottivi; analisi delle matrici etnico/culturali e monitoraggio preventivo dello sviluppo psico-affettivo dei minori adottati; analisi psicodinamica dei meccanismi […]
Future Destination
Il progetto “FUTURE DESTINATION”, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze, delle Comunicazioni e delle Arti Mediterranee, mira ad esplorare la tematica dello spazio urbano e della sua rappresentazione, attraverso un percorso congiunto di scambi tra Italia e Cina. Il progetto si propone di realizzare un’analisi “complessa” – per dirla con Edgar Morin – degli spazi […]
Giornata di studi regionale sulle adozioni internazionali
Le adozioni internazionali: luoghi del cambiamento e traiettorie per il futuro L’Associazione ARIETE Onlus si è fatta promotrice presso l’Assessorato alle Attività Sociali della Regione Campania di una giornata di studi a carattere regionale sui requisiti di qualità dei percorsi normativi/giuridici, psicologici/sociali ed assistenziali previsti dall’adozione internazionale.
Progetto di ricerca Human-Hi-Tech
Il progetto di ricerca multidisciplinare “Human-Hi-Tech” sviluppato dall’Associazione Ariete Onlus in collaborazione con l’Accademia delle Scienze, delle Comunicazioni e delle Arti Mediterranee, sta analizzando – per fasi successive di indagine – l’evoluzione innescata nella società contemporanea dalla massiva diffusione delle nuove modalità di comunicazione, basate sull’impiego di internet. Una particolare attenzione viene rivolta al’uso delle […]
Anatomy. Human Urban Spaces
Il progetto “Anatomy. Human Urban Spaces” individua, quale area cruciale del discorso scientifico e culturale contemporaneo, la complessità di significati sottesi all’idea del “corpo” e delle sue esperienze. Corpo anatomico – da intendersi, fra l’altro, quale veicolo elettivo dei vissuti psicoaffettivi, sia a livello individuale che collettivo – di cui è ormai appurata la centralità […]
Galleria Video
Spot istituzionale Ariete Onlus Progetto Il mio centro culturale una realtà – Cambogia Bortone Alessandro 4^ classificato al Campinato Europeo 11 Open Karate Maestro Nicola Capasso Ringraziamento da Mr. Chhiv alla Presidente A. Torre per il sostegno al “Ristorante dei bambini di strada” in Cambogia Sostegno a distanza Ariete in Cambogia Performance finale […]